L’ assicurazione veicoli è il contratto con cui una compagnia assicurativa, a fronte del pagamento di una tariffa pattuita detta premio, garantisce il risarcimento di eventuali danni causati a terzi.
L’assicurazione auto e moto, fanno entrambe parte della categoria di assicurazione veicoli. Viene spesso nominata anche RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli) ed è obbligatoria per legge.
Tale obbligatorietà nasce dalla necessità di tutelare i terzi danneggiati e di garantire loro un giusto risarcimento indipendentemente dalle disponibilità economiche del responsabile del sinistro.
Quando succede un sinistro, per l’assicurato si presentano due vie: l’incidente con colpa e l’incidente con ragione.
Se l’incidente è con colpa, la polizza RCA copre i danni a terzi, ivi includendo sia cose che persone. In questo caso, l’assicurazione veicoli non copre i danni al conducente responsabile. A questo proposito, si consiglia di aggiungere alla propria assicurazione veicoli anche una garanzia sugli infortuni del conducente.
In caso, invece, di incidente con ragione, alla compagnia assicurativa del conducente responsabile spetta il risarcimento dei danni a persone e cose, inclusi anche i beni trasportati.
La polizza RCA è obbligatoria e la legge è su questo argomento molto intransigente. Il controllo dei veicoli e delle targhe al fine di verificare che vi sia una RCA attiva è molto scrupoloso e attento. Gli evasori rischiano pesanti sanzioni e la confisca del veicolo!
È bene dunque non rischiare, scegliete la sicurezza e la tutela per voi stessi, per i vostri cari e per gli altri!
Su Meetmysave puoi richiedere e confrontare gratuitamente diversi preventivi delle migliori compagnie assicurative. Puoi scegliere così quello che meglio soddisfa le tue necessità.
DA SAPERE SULLE ASSICURAZIONI VEICOLI
Quando stipuliamo una polizza veicoli, cerchiamo un’assicurazione economica che ci permetta di essere coperti e tutelati nel miglior modo possibile.
Prima di scegliere, come detto, è opportuno confrontare diversi preventivi. Vediamo insieme quali sono i fattori che influiscono sul costo di una assicurazione veicoli.

IL MASSIMALE
Il massimale è la cifra massima che la compagnia assicurativa è disposta a versare come risarcimento a fronte di un incidente. Il massimale è definito al momento della sottoscrizione della polizza. Se i danni superano il valore di tale massimale, l’importo in eccesso sarà a carico dell’assicurato. Per questo motivo, a fronte di un premio assicurativo maggiore, è possibile alzare l’importo del massimale oltre i minimi stabiliti per legge.
LA FRANCHIGIA
Con il termine franchigia si intende quella parte di danno che, in caso di sinistro stradale, rimane a carico dell’assicurato. La franchigia può essere relativa o assoluta ed è pattuita per abbassare e contenere il costo della polizza assicurativa.
IL MECCANISMO BONUS-MALUS
Il meccanismo bonus-malus costituisce la base della maggior parte delle polizze RCA. Secondo tale meccanismo, utile per regolare il costo delle polizze, gli assicurati sono suddivisi in classi di merito. Più bassa è la classe, più basso sarà il costo del premio assicurativo. L’appartenenza alle classi, e quindi il costo della polizza, è decretata con riferimento ai sinistri in cui l’assicurato è stato coinvolto nel corso dell’anno.
LE GARANZIE ACCESSORIE
L’inserimento nella tua assicurazione autoveicoli di garanzie accessorie farà aumentare il costo della stessa ma ti consentirà di essere più tutelato.
Alcune garanzie accessorie possono essere la kasko, la garanzia furto e incendio, la garanzia cristalli, la garanzia infortuni del conducente e l’assistenza stradale.
ATTESTATO DI RISCHIO
L’attestato di rischio è un documento rilasciato annualmente dalla propria compagnia assicurativa. L’attestato indica il numero di sinistri con colpa causati negli ultimi 6 anni. I sinistri con colpa sono infatti quei sinistri che influiscono sul costo di una polizza autoveicoli.
I DATI ANAGRAFICI
Alcuni dati anagrafici come l’età e la città di residenza possono andare ad influenzare il costo della tua polizza autoveicoli. Questi dati sono richiesti al momento del calcolo del preventivo online.

Grazie a Meemysave puoi confrontare e richiedere gratuitamente e senza impegno il tuo preventivo per stipulare la tua polizza RCA!
A questo proposito non dimenticare di avere a portata di mano il libretto di circolazione del tuo veicolo e l’attestato di rischio, indispensabili per il calcolo del tuo preventivo online!